§ 1 Vermittlungstätigkeit
L’Agenzia DOMUS DOMPÉ (di seguito denominata “mediatore”) intermedia contratti d’affitto per incarico e su procura di proprietari (di seguito “locatori”) che offrono strutture per vacanze in affitto. La DOMUS DOMPE’ tratta soltanto in qualità di mediatore e non di tour operator. L’affitto avviene in nome e per conto del locatore. A questo proposito le parti contrattuali consistono nel cliente e nel rispettivo locatore. Tutte le informazioni e descrizioni in riferimento alle strutture proposte si basano sulle indicazioni fornite da parte del rispettivo locatore.
§ 2 Rappresentanza del locatore attraverso la DOMUS DOMPE’ nel caso specifico
Nel caso specifico l’Agenzia DOMUS DOMPE’ è stata delegata dai locatori come mediatore generale a ricevere le prenotazioni da parte dei clienti, a confermare le prenotazioni definitive, a incassare e a far valere i pagamenti relativi ai soggiorni prenotati da parte dei clienti ed a inoltrarli al locatore.
§ 3 Prenotazione / Conferma della prenotazione
Inviando il modulo di prenotazione compilato, il cliente s’impegna, in modo vincolante, alla stipula di un contratto d’affitto di una struttura per vacanze attraverso la DOMUS DOMPE’. La prenotazione firmata, anche a nome di tutti i partecipanti indicati sul modulo di prenotazione, obbliga il cliente all’impegno contrattuale, vale a dire a rispondere delle norme riportate sul contratto medesimo, sia per sè stesso che per tutte le persone registrate sul modulo di prenotazone. La prenotazione include automaticamente l’accettazione delle presenti Condizioni Generali nonchè delle indicazioni specifiche che costituiscono parte integrante del contratto.
Il contratto d’affitto entra in vigore dal momento che il locatore, attraverso l’Agenzia DOMUS DOMPE’, conferma al cliente la rispettiva prenotazione per iscritto oppure via e-mail. La DOMUS DOMPE’ è autorizzata ad accettare la richiesta da parte del cliente entro 14 giorni dalla data di ricezione della prenotazione scritta, dandone conferma. La prenotazione avviene per iscritto con l’indicazione del numero preciso di persone partecipanti – nel caso di bambini/figli anche della loro età – e, selezionando sul modulo se la biancheria da letto e da bagno viene portata personalmente da parte del cliente o meno.
§ 4 Pagamenti / Documenti del viaggio
Con l’invio della conferma di prenotazione è da pagare un acconto di un terzo sull’importo dell’affitto. Tale acconto riportato sulla conferma di prenotazione è da pagare entro il termine di 7 giorni sul conto corrente (= accredito sul conto) che verrà comunicato in precedenza nell’ambito della conferma di prenotazione. Il mediatore DOMUS DOMPE’ provvederà ad inviare rispettiva conferma alla ricezione dell’avvenuto acconto.
Il pagamento della somma restante dell’affitto scade 4 settimane prima dell’inizio soggiorno. Non appena riscossa la somma, il cliente riceverà tutta la documentazione relativa al proprio soggiorno, vale a dire l’indirizzo, le indicazioni del percorso ecc.). Qualora il cliente non dovesse adempiere al complessivo pagamento del prezzo d’affitto, quest’ultimo non è abilitato all’uso dell’alloggio prenotato. Il locatore, rappresentato dal mediatore DOMUS DOMPE’, ha il diritto di rifiutare nei confronti del cliente la prestazione (il soggiorno presso la struttura prenotata). In relazione alla messa a disposizione della prestazione è applicata la legge italiana; il Foro competente per tutti i diritti che riguardano l’alloggio è la sede del locatore. Foro competente per tutti i diritti che riguardano invece la DOMUS DOMPE’ è il tribunale situato presso la sede del mediatore; in tal caso si applica il diritto tedesco. Qualora singole disposizioni del presente contratto dovessero essere invalide, ciò non inficia la validità delle restanti disposizioni del presente contratto.
Con la sottoscrizione del contratto d’affitto il cliente accetta inoltre che all’arrivo in loco le spese supplementari sono da pagare in contanti al locatore o chi da esso incaricato. L’importo delle spese suindicate risulta dalla conferma di prenotazione la quale la DOMUS DOMPE’ rilascia a nome e per conto del locatore (vedasi di seguito anche il § 12.5).
Si avvisa la gentile clientela che in caso di bonifici dall’Estero relativi al pagamento dell’affitto ed effettuati sul c/c tedesco della DOMUS DOMPE’, eventuali spese bancarie sono a carico del cliente stesso.
§ 5 Entità delle prestazioni
L’entità delle prestazioni che s’intende stabilita con il locatore risulta dalla descrizione della struttura sul sito internet del mediatore www.domus-dompe.com nonchè dalle indicazioni riportate sulla conferma di prenotazione. Ci si riserva la correzione derivante da errori, per esempio da errori di stampa o di calcolo. Eventuali richieste speciali necessitano della forma scritta e s’intendono accettate soltanto previa conferma scritta da parte del mediatore. Il viaggio di andata e di ritorno avviene autonomamente da parte del cliente e su propria responsabilità.
Una struttura presa in locazione non può essere occupata (neanche temporaneamente) da un numero di persone maggiore di quello indicato sulla prenotazione. Il locatore può rifiutare le persone che non sono riportate nell’ambito della prenotazione.
§ 6 Recessione dalla prenotazione da parte del locatario
La dichiarazione di recessione da parte del cliente è da formulare per iscritto ed è da indirizzare esclusivamente alla DOMUS DOMPE’ in qualità di rappresentante del locatore. Le condizioni del locatore prevedono che in caso di recessione o anche di no-show da parte del cliente non si può prendere in considerazione un annullamento della struttura prenotata. L’importo previsto è da pagare interamente senza alcuna riduzione (diritto all’indenizzo = storno 100%). Per tale motivo si consiglia vivamente di stipulare una polizza assicurativa per il recesso dal contratto di affitto/viaggio (per esempio attraverso la www.elvia.de); le spese inerenti la stipula di una tale polizza non sono notevoli e rimborsano in tanti casi la maggior parte degli storno se il cliente è recesso dal contratto d’affitto per un motivo importante. Si consiglia di attivare una polizza assicurativa al momento della prenotazione stessa della struttura. Nel caso che il cliente dovesse recedere dal contratto, il cliente è tenuto a contattare immediatamente l’assicurazione. Il cliente è tenuto a provvedere, personalmente ed in modo autonomo, a tutte le questioni tecnico-amministrative inerenti la pratica riguardante la compagnia assicurativa.
§ 7 Cambiamenti
In seguito alla stipula del contratto, si escludono eventuali cambiamenti di prenotazione, vale a dire eventuali passaggi da una struttura all’altra e/o eventuali cambiamenti inerenti il periodo del soggiorno stesso. Per quanto concerne modifiche che non riguardino nè la struttura nè il periodo del soggiorno, vengono applicate delle spese amministrative pari a Euro 20.
§ 8 Prestazioni non usufruite
Qualora il cliente non usufruisse pienamente o parzialmente delle prestazioni spettantigli per contratto, per motivi che riguardano la sua sfera personale (per esempio per un ritorno anticipato o per altri motivi), quest’ultimo non ha diritto ad alcun rimborso dell’importo d’affitto da parte del locatore.
§ 9 Garanzie / responsabilità
Il locatore garantisce di svolgere con accuratezza e diligenza le regolari prestazioni concordate nell’ambito del contratto di affitto. Considerato che la DOMUS DOMPE’ riveste soltanto il ruolo di mediatore, la DOMUS DOMPE’ non risponde assolutamente nè dello stato degli alloggi nè di eventuali danni che vanno attribuiti a difetti o vizi degli alloggi.
è esclusa altresì la responsabilità da parte del locatore nel caso di temporanee mancanze o disturbi nell’approvvigionamento idrico e/o di elettricità come anche la garanzia per il continuo funzionamento di apparecchiature tecniche, come ad esempio del riscaldamento, dell’impianto dell’aria condizionata, della piscina ecc. Non si risponde per oggetti di valore che vengono lasciati dal cliente nelle strutture; anche se la struttura affittata dovesse disporre di una cassaforte. Il locatore ed il mediatore non si assumono alcuna responsabilità in caso di eventuali perdite.
§ 10 Reklamationen
Se durante il periodo del soggiorno dovessero manifestarsi inaspettatamente delle carenze o dei problemi o se l’alloggio non dovesse corrispondere alla descrizione, il cliente è tenuto a mettersi immediatamente in contatto con il locatore. La DOMUS DOMPE’ non è autorizzata ad accogliere dei reclami. Eventuali reclami sono da segnalare direttamente al locatore.
§ 11 Hochsaison
Il livello acustico, come si sa, è in Italia generalmente più elevato che in Germania. La struttura si trova in una località balneare direttamente sul mare, ove, specialmente nei mesi di alta stagione, la vita è molto attiva (hotels, divertimento, animazione, attività sportive, cinema). Pertanto si prega la gentile clientela di avere comprensione per un livello acustico più elevato nei mesi di alta stagione. La destinazione balneare in questione è nel periodo estivo in piena attività e raggiunge livelli di frequenza turistica molto alti (ad es. spiagge, strutture ricettive, strade). Sono da prevedere eventuali restrizioni.
§ 12 Obbligazioni contrattuali del cliente ed importanti indicazioni specifiche
§ 12.1 La struttura prenotata può ospitare esclusivamente il numero di persone riportate sul modulo di prenotazione. In caso di un eventuale numero maggiore, il locatore ha la possibilità di richiedere dei costi extra o di respingere immediatamente le persone non registrate sul modulo di prenotazione, senza rimborso dell’affitto, a causa della violazione del contratto di locazione. Eventuali ospiti in visita del locatario possono fermarsi soltanto previa autorizzazione del locatore. Un’eventuale richiesta è da formulare in anteprima alla DOMUS DOMPE’ in qualità di mediatore.
§ 12.2 Non sono autorizzati la sistemazione di roulette o il montaggio di tende ecc. nella proprietà della struttura affittata.
§ 12.3 La struttura viene consegnata in modo pulito ed e’ da riconsegnare in buone condizioni. La pulizia finale non comprende la pulizia della cucina/cucinino e delle stoviglie ed utensili da cucina e l’asporto del sacchetto delle immondizie, che sono di competenza del cliente. La gentile clientela é inoltre pregata di lasciare il barbecue altrettanto in maniera pulita se presente in loco. I costi derivanti dalla mancata pulizia non effettuata dal cliente, andranno a carico degli stessi. Nel caso che suddette indicazioni non vengano rispettate, il proprietario o chi ne fa le veci ha la possibilità di calcolare per questo motivo ulteriori costi.
§ 12.4 Gli animali domestici sono ammessi solo se nella descrizione delle singole strutture proposte appare l’apposito simbolo. In ogni caso, per l’ammissione di un animale domestico dovrà essere richiesta l’autorizzazione nell’ambito della prenotazione stessa della struttura. Per principio vale il permesso per un solo animale domestico.
Importanti indicazioni specifiche del locatore (parte integrante della mediazione del contratto d’affitto):
§ 12.5 Spese supplementari
Il consumo dell’acqua e del gas è compreso nel prezzo in tutte le strutture proposte. Le spese supplementari sono da pagare in contanti all’arrivo in loco e direttamente alla persona che consegnerà le chiavi. Gli importi per la pulizia finale sono riportati sia sulle rispettive pagine delle singole strutture che sulla rispettiva conferma di prenotazione. Lo stesso vale per la cauzione. Il locatore riscuoterà con la consegna delle chiavi una cauzione per quanto presente nell´alloggio. Il deposito cauzionale riguarda esclusivamente il cliente ed il locatore. Il mediatore DOMUS DOMPE’ non è tenuto alla calcolazione della cauzione o al rimborso della stessa. Il cliente ha la possibilità di affittare a pagamento la biancheria da letto e da bagno (possibile solo se prenotata in anticipo). Le indicazioni di prezzo ed ulteriori costi facoltativi sono indicati nell’ambito delle singole descrizioni delle strutture. Il locatore o il custode da lui designato ha la possibilità di rifiutare la consegna delle chiavi se le spese supplementari non vengono pagate all’arrivo. La lettura della corrente elettrica avviene a fine soggiorno.
§ 12.6 Orari di arrivo e di partenza
L’orario di arrivo dei clienti è fissato per sabato tra le ore 14.00 e le ore 17.00. In caso di eventuali ritardi, il cliente è gentilmente pregato di avvisare il locatore. Si prega di rispettare gli orari pattuiti, altrimenti l’arrivo verrà rinviato al giorno successivo. Nè il locatore nè il mediatore DOMUS DOMPE’ risponde per eventuali complicazioni dovute al ritardato arrivo.
L’orario di partenza e’ fissato per sabato tra le ore 07.00 e le ore 09.30 . L’orario preciso deve essere concordato con il locatore o chi ne fa le sue veci all’arrivo dei clienti o, comunque, alcuni giorni prima della partenza telefonicamente. Nel caso che gli orari di volo, e di conseguenza anche gli arrivi presso la struttura prenotata non dovessero combaciare con gli orari sopra indicati, si prega di darne informazione al momento della prenotazione al fine di coordinare, in anteprima e nel modo migliore, l’arrivo e la partenza presso la struttura prenotata.
§ 12.7 Manutenzione esterna
Il proprietario o il custode da lui designato ha il diritto di entrare nella proprietà, se necessario, anche durante il periodo di affitto, al fine di effettuare importanti lavori di manutenzione e/o di giardinaggio (per esempio: giardino, piscina).
§ 12.8 Modifiche nell’arredamento
Il locatore ha il diritto di sostituire o togliere, se ritenuto opportuno, mobili ed altri oggetti di arredamento, all’interno della struttura come anche all’esterno, (ad esempio mobili da giardino, piante).
§ 12.9 Pulizia della spiaggia
Si prega di osservare che le spiagge fuori stagione non vengono necessariamente pulite tutti i giorni. La frequenza delle pulizie dipende dalla stagione.
§ 13 Norme legislative inerenti i passaporti ed i visti
Il cliente è tenuto a regolarizzare tutti i documenti necessari per l’espatrio (passaporto, visto) per poter trascorrere le vacanze in Italia. Tutti gli svantaggi e problemi che possono derivare dal mancato rispetto di queste regole, andranno a carico del cliente. Cittadini non appartenenti all’Unione Europea sono tenuti ad informarsi personalmente presso il rispettivo Consolato di competenza in merito alle norme attuali inerenti i passaporti, i visti e norme sanitarie e di osservare le rispettive scadenze. Qualora specifiche regolamentazioni sull’immigrazione di singole Nazioni non dovessero essere prese in considerazione da parte del cliente, quest’ultimo ne risponde completamente.
§ 14 Agenzia di mediazione turistica:
DOMUS DOMPÉ
Rappresentata dalla titolare: Irene Dompé-Legrottaglie
Hamannstr. 16
D-81739 München
USt-IdNr.: DE 815332583
Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.
Suze Orman
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy Sehen Sie sich die Datenschutzrichtlinie an