Pescoluse - Marina di Salve (LE)
Villa Panoramica
- Ospiti 2-4
- |
- Camere da letto 2
- |
- Distanza dal mare 700 m
Pescoluse è una delle spiagge più belle della Puglia. Non per niente questo tratto di costa viene chiamato le Maldive del Salento. Immagina spiagge lontane ed esotiche; spiagge di sabbia bianca e finissima che digradano dolcemente nel mare turchese. Un paradiso da sogno con isolotti che sorgono dal mare; Dune con una magnifica vegetazione di ginestre fiorite, acacie e gigli bianchi. Questo è Pescoluse.
Vacanza al mare a Pescoluse
Pescoluse ti promette una vacanza al mare in Puglia unica. La spiaggia di Pescoluse è la più lunga del litorale salentino; sabbia bianca e pura che sembra cambiare colore a seconda della luce del sole. La località balneare deve la Bandiera Blu al suo mare cristallino e alla sua bellissima costa. Pescoluse, con le sue spiagge pianeggianti, è ovviamente ideale anche per famiglie con bambini. Ci sono bar sulla spiaggia, ristoranti di pesce, pizzerie, piccoli negozi e noleggio biciclette. Dietro le spiagge scoprirete dolci colline su cui sono annidate attraenti case vacanza mediterranee con terrazze panoramiche, incorniciate da uliveti e dalla tipica macchia mediterranea, le erbe mediterranee selvatiche e profumate. Una vacanza in Puglia come in un libro. Qui nel sud del Salento si possono trovare ancora temperature estive e bel tempo balneare in autunno e autunno inoltrato. Allora perché non prolungare ancora un po’ l’estate e prenotare un’altra settimana in Puglia per settembre o ottobre?
L’ambiente
Pescoluse appartiene al comune di Salve, da cui dista solo 1,5 km e dove si trovano supermercati. Nei vicini paesi di Torre Vado, Morciano di Leuca e Presicce troverete anche altri negozi, alimentari e farmacie. Da Torre Vado è possibile effettuare anche escursioni in barca nei dintorni. A pochi minuti di macchina da Pescoluse si trova Torre Pali, dove emergono dall’acqua i resti di un’antica torre spagnola.
Se scegliete il vostro alloggio per le vacanze a Pescoluse o nei dintorni non può ovviamente mancare una visita alla vicina Santa Maria di Leuca. L’incantevole cittadina sulla punta meridionale dell’Italia – dove il Mar Adriatico e il Mar Ionio si fondono a Punta Ristola – è caratterizzata da imponenti e antiche ville in stile Liberty, uno splendido lungomare e un pittoresco porto.
Da vedere anche la bellissima città di Gallipoli (kali polis dal greco), la città barocca di Lecce, e Otranto, la città più orientale d’Italia.