Torre Vado (LE)
Oasi verde 1
- Ospiti 2-6 (+2)
- |
- Camere da letto 3
- |
- Distanza dal mare 900 m
Oasi verde 2
- Ospiti 2-6
- |
- Camere da letto 3
- |
- Distanza dal mare 900 m
Oasi verde 3
- Ospiti 2-4
- |
- Camere da letto 2
- |
- Distanza dal mare 900 m
Torre Vado – l’antica torre che dà il nome alla marina, svetta sul pittoresco porto dei pescatori. È una delle numerose torri di avvistamento che Carlo V fece costruire nel XVI secolo per proteggere il territorio salentino da invasori indesiderati. La torre di guardia rotonda aveva un tempo un messaggero che poteva avvisare a cavallo le località dell’entroterra in caso di pericolo.
Come Torre Vado, alcuni paesi prendono il nome dalle loro torri di avvistamento costiere, come Torre San Giovanni, Torre Pali, Torre Lapillo, Torre Squillace e Torre Mozza, che servivano a proteggere i residenti dagli invasori.
Vacanza a Torre Vado
Torre Vado stessa è una frazione di 111 anime che appartiene al comune di Morciano di Leuca. La cittadina attorno al porticciolo si è adattata al turismo negli ultimi decenni. Troverete ristoranti e pizzerie, pub, gelaterie ed edicole. Il martedì è sempre giorno di mercato.
Il tratto costiero di Torre Vado, con il suo mare cristallino, è roccioso e pianeggiante verso San Maria di Leuca. Nella direzione opposta, cioè verso Pescoluse – un paese più o meno confluisce nell’altro – troverete chilometri di spiagge sabbiose. Si chiamano le Maldive del Salento. Impressionanti e meravigliose spiagge sabbiose ideali per famiglie con bambini. Pescoluse è raggiungibile a piedi attraverso la strada lungo il fiume.
È inoltre possibile effettuare emozionanti gite in barca dal porticciolo di Torre Vado, anche alle vicine grotte di Leuca. In estate al porticciolo si svolgono anche particolari serate musicali.
Torre Vado è popolare tra gli amanti del jogging mattutino sul lungomare. C’è anche una nota scuola di sub (Centro Diving) con annesso negozio in loco. Preferisci andare a cavallo o fare trekking e conoscere le bellezze paesaggistiche e archeologiche del territorio? Anche qui è possibile. Se volete scoprire l’incantevole entroterra, potete esplorarlo, ad esempio, con bellissimi tour in bicicletta. Da un lato troverete una vegetazione lussureggiante, dall’altro un brullo paesaggio carsico. Che si tratti di masserie o pajar, chiese, cripte o fichi catus, c’è molto da vedere durante il tuo viaggio in Puglia.
Se volete godervi la pace e la tranquillità durante le vostre vacanze estive, l’ideale è anche un alloggio nelle vicine verdi colline circondate da ulivi, che emanano un fascino più rurale. Offriamo alcuni suggerimenti interessanti nel nostro portfolio.
Se siete in viaggio nel Salento non può mancare una visita a Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Castro, Otranto e Lecce. Se hai abbastanza tempo, assicurati di visitare l’unica Ostuni in provincia di Brindisi (Alto Salento).