OSTUNI
La Città dell'Arte
La storia
Le chiese
Le Masserie
eventi
Gastronomia
GUIDA TURISTICA
Scarica la Guida Turistica di Ostuni
spiagge
Mare e cielo di Puglia s’incontrano nell’orizzonte infinito delle Tue vacanze Puglia, terra soleggiata tra due mari…
I mari Adriatico e Ionio lambiscono gli 800 km di costa pittoresca della Puglia.
Va dallo sperone (Gargano) al tacco (Salento) e prosegue lungo
lo Ionio verso la Basilicata.
La Puglia ha più coste di qualsiasi altra regione in Italia.
+++ Marina di Ostuni: premi per l’eccellente qualità dell’acqua di mare +++
Quest’anno Marina di Ostuni ha ricevuto il premio europeo Bandiera blu per
l’eccellente qualità dell’acqua di mare .
Il premio è stato consegnato dalla sezione italiana della
“Foundation for Environmental Education in Europe”. Inoltre, Ostuni è stata premiata con 4 vele nel 2015 dalla nota
organizzazione italiana per la protezione dell’ambiente Legambiente .
Nel 2014 e negli anni precedenti anche con 5 vele, il rating massimo.
La costa
Dalle colline fino al mare, lungo il porticciolo si vedono uliveti a perdita d’occhio. Le olive, sono i frutti dell’agricoltura ostunese, che alla luce brillano di un verde-argento, un enorme contrasto cromatico con l’azzurro intenso del cielo, che finalmente forma un tutt’uno con il mare all’orizzonte.
La costa di Marina di Ostuni si estende per circa 20 km. Baie e scogliere si alternano e sono incorniciate dal verde della macchia mediterranea . Il visitatore può scegliere tra spiaggia di sabbia bianca e fine o scogli. In ogni caso ammirerà i diversi fondali di questa zona.
Avvicinandosi a Ostuni da nord, la prima cosa che si vede sono le dune, alcune delle quali ricoperte da magnifici arbusti di profumate erbe mediterranee. Ecco le spiagge di Lido Bosco Verde, Lido Morelli e Pilone. Quest’ultimo è un luogo di villeggiatura completamente immerso nel verde con una lunga spiaggia sabbiosa. Ex torre di avvistamento del XVI. Secolo, la Torre di San Leonardo , sorge direttamente sulla riva del mare.
La località più vicina a sud è Rosa Marina, che è una delle più esclusive della costa: un gruppo di ville estive imbiancate a calce distribuite in modo impressionante su una vasta area. Seguono poi Monticelli, insediamento dall’atmosfera tranquilla, che presenta addirittura tracce dell’età del bronzo, e Diano Marina, piccolo villaggio ancora in fase di sviluppo. A Villanova, un tempo Petrolla e geograficamente centro della costa, sorge il pittoresco antico porto peschereccio di importanza storica. L’antica fortezza al porto dal XVI. Century era diretto da pescatori e da speranzosi nuotatori provenienti da acque straniere.
Alle lunghe spiagge sabbiose del primo tratto di costa di Ostuni seguono le calette di Gorgognolo e in particolare di Costa Merlata, la costa per così dire merlettata. Poi vengono Santa Lucia e Torre Pozzella, dove si susseguono tante piccole calette e una torre di avvistamento cinquecentesca. secolo. L’ultimo angolo incredibilmente bello della costa è Lamaforca con una serie di spiagge. Qui si trova anche il club vacanze di fama internazionale Valtur.